Co-funded by the European Union

GBFE

EQUILIBRIO DI GENERE NELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA

il progetto

Il progetto mira a ridurre il divario di genere nell’educazione finanziaria, con un’attenzione specifica alle donne che affrontano svantaggi o sfide specifiche. Attraverso programmi di educazione finanziaria e di sostegno, mira a fornire loro le competenze necessarie per gestire autonomamente le proprie risorse finanziarie. Inoltre, riconosce l’importanza di affrontare la questione piΓΉ ampia della violenza domestica, spesso radicata nella mancanza di controllo finanziario all’interno delle dinamiche familiari. Pertanto, il progetto cerca di contribuire non solo a una maggiore alfabetizzazione finanziaria, ma anche a un ambiente piΓΉ sicuro ed equo all’interno delle famiglie.

  • Mira a ridurre il divario di genere nell’educazione finanziaria, concentrandosi sulle donne svantaggiate.
  • Affronta le questioni del controllo finanziario all’interno delle dinamiche familiari e della violenza domestica.
  • Cerca di migliorare l’alfabetizzazione finanziaria e di creare un ambiente familiare piΓΉ sicuro ed equo.

Il target

  • Donne che, indipendentemente dall’etΓ , svolgono professioni o occupazioni in settori economici caratterizzati da un pronunciato divario occupazionale tra i sessi e sono prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.
  • Donne che soffrono di dipendenze (droga, alcol, gioco d’azzardo, ecc.).
  • Donne non incluse (ad esempio, donne immigrate non ancora integrate nella comunitΓ , madri single).
  • Donne con un basso profilo educativo che non lavorano o lavorano in contesti lavorativi precari.

Il gruppo target riflette perfettamente gli obiettivi di inclusione e riqualificazione del progetto, che presenta situazioni personali complesse come, ad esempio, vedove o giovani donne che desiderano intraprendere un percorso indipendente dalla famiglia.

Si prevede che circa 40 donne svantaggiate di ogni Paese saranno coinvolte nella risposta ai questionari e un minimo di 50 donne nella formazione virtuale offerta dal corso di educazione finanziaria di base.

Obiettivi

Gli obiettivi concreti del progetto, che mira non solo a educare ma anche a valutare e affrontare i bisogni specifici delle donne svantaggiate.

Generale:

Colmare il divario di genere nell’educazione finanziaria delle donne svantaggiate.

Specifico:

  • Valutare lo stato attuale del divario di genere nell’educazione finanziaria in Europa.
  • Comprendere le esigenze di educazione finanziaria delle donne svantaggiate.
  • Sensibilizzare e fornire competenze essenziali per l’indipendenza finanziaria.
  • Formare gli educatori alla simulazione virtuale per l’educazione finanziaria delle donne svantaggiate.

Social

GBFE

2 settimane 6 giorni fa

πŸ’Ά Vuoi sentirti piΓΉ sicura nella gestione delle tue finanze?Partecipa al laboratorio gratuito di educazione finanziaria promosso dalla Fondazione Arezzo Innovazione nell’ambito del progetto europeo GBFE - Gender Balance in Financial Education, cofinanziato dal programma Erasmus+.

πŸ“Œ Risparmio, bilancio familiare, rapporti bancari, competenze digitaliπŸŽ₯ Con supporto video e attivitΓ  in presenza

πŸ—“οΈ Data: VenerdΓ¬ 30/05/2025
πŸ“ Luogo: Oratorio SS Annunziata – Via Garibaldi 185 Arezzo
πŸ•’ Orario: dalle 17:30 alle 19:30

πŸ‘₯ Rivolto a tutte le donne, con particolare attenzione a chi si trova in situazioni economiche sociali delicate

πŸ“© Posti limitati: contattaci per partecipare!
#GBFEproject #ErasmusPlus #EducazioneFinanziaria #EmpowermentFemminile #OpenCom #FondazioneArezzoInnovazione

GBFE

7 mesi 3 giorni fa

🌍 Marinela Yordanova - Euro Education Bulgaria, Plovdiv (Bulgaria)

✨ Euro Education Bulgaria plays a vital role in the Gender Balance in Financial Education (GBFE) project by contributing to the creation of video tutorials on essential topics such as financial management πŸ’Έ, family budgeting 🏠, and banking relationships 🏦. During the project meeting in Plovdiv πŸ‡§πŸ‡¬, Marinela Yordanova explained how Euro Education Bulgaria will ensure that the video tutorials reach all participants across different countries by translating the content into their native languages 🌐, to make sure everyone can understand and apply the lessons learned.

EEB and its partners aim to engage 40 disadvantaged women by offering videos for both online and in-person lessons πŸŽ₯. Marinela emphasised the importance of this project not only for Bulgaria but for all of Europe πŸ‡ͺπŸ‡Ί, given the pressing need to improve women’s financial skills.

πŸ‘₯ Discover how the GBFE project promotes financial education and economically empowers women!
🌐 www.gbfeproject.eu
.
.
#GBFEProject #FinancialInclusion #PlovdivMeeting #WomenEmpowerment #Sustainability #EuroEducationBulgaria #ARISE #ArezzoInnovazione #OpenCom
.
.
Arezzo Innovazione
OpenCom Italy
Markeut Skills SL
ARISE Centre
Euro Education Bulgaria

GBFE

7 mesi 4 giorni fa

🌍 Pilar Aguado - MEUS, Valencia (Spain)

✨ The Gender Balance in Financial Education (GBFE) project perfectly aligns with MEUS's sustainability principles, especially in the social pillar 🌱.

During the project meeting, Pilar Aguado explained how MEUS is committed to promoting sustainability not only from an environmental perspective but also socially, by strengthening women's financial skills πŸ’Έ and improving their opportunities to access the job market 🏒.
The project also supports Sustainable Development Goals (SDGs) 4, 5, and 8, aiming to enhance women's skills and financial independence πŸ’ͺ.

πŸ‘₯ Learn how the GBFE project is contributing to social sustainability and women’s empowerment across Europe!

🌐 www.gbfeproject.eu
.
.
#GBFEProject #FinancialInclusion #SocialSustainability #WomenEmpowerment #MEUS #PlovdivMeeting #Sustainability #ARISE #ArezzoInnovazione #OpenCom #EuroEducationBulgaria
.
.
Arezzo Innovazione
OpenCom Italy
Markeut Skills SL
ARISE Centre
Euro Education Bulgaria

GBFE

7 mesi 1 settimana fa

🌍 Magdalena Miladinovic - ARISE Centre, Vienna (Austria)

✨ Gender Balance in Financial Education (GBFE) is a project aimed at reducing the gender gap in financial literacy πŸ’Έ and promoting the inclusion of disadvantaged women. During the project meeting in Plovdiv πŸ‡§πŸ‡¬, Magdalena Miladinovic from the ARISE Centre πŸŽ“ shared key findings from the initial research πŸ“Š, which explored how cultural and social barriers 🌍 limit women’s access to both basic economic and financial information, as well as more complex financial tools like pension funds and investment products πŸ’Ό.

ARISE's work has laid the foundation for the development of training activities πŸŽ₯, which will be the next key focus of the GBFE project, designed to enhance the financial independence πŸ’ͺ of women across Europe πŸ‡ͺπŸ‡Ί.

πŸ‘₯ Learn more about how the GBFE project is raising awareness πŸ“š and improving the financial skills of women!🌐 www.gbfeproject.eu
.
.
#GBFEProject #FinancialInclusion #PlovdivMeeting #WomenEmpowerment #Sustainability #ARISE #ArezzoInnovazione #OpenCom
.
.
Arezzo Innovazione
OpenCom Italy
Markeut Skills SL
ARISE Centre
Euro Education Bulgaria

Torna in alto